23 dicembre 2008
25 novembre 2008
19 ottobre 2008
02 ottobre 2008

29 settembre 2008
25 settembre 2008
17 settembre 2008
16 settembre 2008
"Una amico è un piacere nella prosperità,
"Un amico non è che qualcuno
"...l'amicizia è proprio vera quando due amici,
"Un amico è lì per te
Buon dieciversario a me, a te, a noi!
04 settembre 2008
03 settembre 2008
26 agosto 2008
22 agosto 2008
04 agosto 2008
30 luglio 2008
21 luglio 2008
16 luglio 2008
14 luglio 2008
10 luglio 2008
03 luglio 2008

Eseguita sulla parete nord della grande sala tra il 1494 e il 1498, durante la signoria di Ludovico il Moro, l’opera fu realizzata da Leonardo a “secco” anziché con la tecnica ad affresco adottata tradizionalmente per le pitture murali.L’esecuzione, le condizioni ambientali e le vicende storiche hanno determinato nel corso dei secoli un grave degrado dell’opera, documentato già a pochi anni dalla sua conclusione. Nel tempo si sono succeduti numerosi restauri, l’ultimo dei quali, concluso nel 1999 e condotto con le più aggiornate metodologie scientifiche, ha recuperato le originali stesure di colore e ha rimosso, ove possibile, le ridipinture sovrapposte nei vari interventi.
01 luglio 2008
19 giugno 2008
"Vieni qua che ti faccio vedere
dov'è il nostro pezzo di mondo.
Portati dietro un sorriso e un sospiro:
li userai.Vieni qua che potrai galleggiare
a due dita soltanto dal fondo
ma, se ti mancherà l'aria, ti affitto
l'America.Lambrusco & pop corn
non è così facile
perchè prima e dopo il sogno c'è
la vita da vivere, vivere.Lambrusco & pop corn
e via sopravvivere
andata e ritorno classe tre
ma almeno è possibile.Vieni qua:
c'è un bicchiere di vigna
e un vassoio di mais già scoppiato....
che posto ce n'è, posto ce n'è,
dico posto ce n'è,
posto ce n'è, posto ce n'è,
posto ce n'è!... "
(da "Lambrusco & Pop Corn", Luciano Ligabue)
13 giugno 2008
10 giugno 2008
09 giugno 2008
06 giugno 2008
questo post è didicato a voi, noti anche come come La Vale, Graziuccio e Mattew The Door! In un piccolo ed innocente momento di cazzeggio su internet, guardate un po' cosa scopro?!?
Manca solo una cosa che alla fine del mio ascolto è molto importante: due vocine in falsetto in sottofondo! Hihihi... chi ha orecchie per intendere, intenda!!!
05 giugno 2008
"Hello Party People
This is Captain Kim speaking
Welcome aboard Venga Airways
After take off will pump up the sound system
Cause we're going to Ibiza!I don't wanna be a bus driver All my life
I'm gonna pack my bags and leave this town
Grab a flight
Fly away on Venga Airways
Fly me high
Ibiza sky
I look up at the sky
And I see the clouds
I looked down at the ground
And I see the rainbow down the drain
Fly away on Venga Airways
Fly me high
Ibiza skyWhoah! We're going to Ibiza
Whoah! Back to the island
Whoah! We're going to Ibiza
Whoah! We're gonna have a party
Whoah! In the Mediterranean Sea
Whoah! We're going to Ibiza
Whoah! Back to the island
Whoah! We're going to Ibiza
Whoah! We're gonna have a party
Whoah! In the Mediterranean Sealoh, Oh we oh
loh, Oh we oh
loh, Oh we oh
loh, Oh we oh
Far away from this big town
And the rain
It's really very nice to be
Home again
Fly Away on Venga Airways
Fly me high
Ibiza sky
loh, Oh we oh
loh, Oh we oh
loh, Oh we oh
loh, Oh we oh
Thank you for flyig Venga Airwyas
We are now approaching Ibiza Airport
As you can see the sky is blue
And the beach is waiting for you
Whoah! We're going to Ibiza
Whoah! Back to the island
Whoah! We're going to Ibiza
Whoah! We're gonna have a party
Whoah! In the Mediterranean Sea
Whoah! We're going to Ibiza
Whoah! Back to the island
Whoah! We're going to Ibiza
Whoah! We're gonna have a party
Whoah! In the Mediterranean Sea
Whoah! We're going to Ibiza
Whoah! Back to the island
Whoah! We're going to Ibiza
Whoah! We're gonna have a party
Whoah! In the Mediterranean Sea"("We're Going To Ibiza", Vengaboys)
26 maggio 2008
E' il consiglio di una nota rivista statunitense che ha pubblicato un divertente studio sul rapporto tra performance amatoria e perdita di calorie. Se durante un amplesso normale e un po' banalotto (10 minuti nella posizione del missionario) si bruciano dalle 200 alle 300 calorie, la passione sfrenata e l'attenzione ad alcuni particolari possono aiutarvi a unire l'utile al dilettevole, trasformando i vostri incontri d'alcova in veri e propri allenamenti mangia-grassi!
Vediamo in dettaglio alcune mosse e la loro efficacia dietetica:
24 maggio 2008
20 maggio 2008
18 maggio 2008
16 maggio 2008
"Adesso vieni qui e chiudi dolcemente gli occhi tuoi
vedrai che la tristezza passera' il resto poi chissa'....
verra' domani.Voglio restar con te, baciare le tue mani e dirti che
in questo tempo dove tutto passa,
dove tutto cambia,
noi siamo ancora qua...E non abbiam bisogno di parole
per spiegare quello che e' nascosto in fondo al nostro cuore
ma ti sollevero' tutte le volte che cadrai
e raccogliero' i tuoi fiori che per strada perderai
e seguiro' il tuo volo senza interferire mai
perche' quello che voglio e' stare insieme a te
senza catene stare insieme a te.Vieni piu' vicino e sciogli i tuoi capelli amore mio
il sole ti accarezza t'accarezzo anch'io
e tu sei una rosa rossa.Vieni piu' vicino e accendi questo fuoco amore mio
e bruceranno tutte le paure addesso
lasciati andare.E non abbiam bisogno di parole
per spiegare quello che e' nascosto in fondo al nostro cuore
ma ti sollevero' tutte le volte che cadrai
e raccogliero' i tuoi fiori che per strada perderai
e seguiro' il tuo volo senza interferire mai
perche' quello che voglio e' stare insieme a te
senza catene stare insieme a te.Perche' quello che voglio e' stare insieme a te
senza catene stare insieme a te."("Non abbiam bisogno di parole", Ron)
12 maggio 2008



...sarà banale e scontato: MA NON ESISTONO PIU' I CARTONI DI UNA VOLTA!
08 maggio 2008
07 maggio 2008
06 maggio 2008
04 maggio 2008
28 aprile 2008
24 aprile 2008
" “Quando essere innamorate significa soffrire, stiamo amando troppo”
…
Per esempio, quando amiamo troppo, in realtà non amiamo affatto; perché siamo dominate dalla paura: paura di restare sole, paura di non essere degne d’amore, paura di essere ignorate o abbandonate… E amare con paura significa soprattutto attaccarsi morbosamente a qualcuno che riteniamo indispensabile per la nostra esistenza; amare con paura comporta oltre tutto la messa in atto di tutta una serie di meccanismi di controllo per “tenere l’altro nell’area del proprio possesso”. "
23 aprile 2008
21 aprile 2008
15 aprile 2008
"Ci sono momenti che passano in fretta
e il tempo che vola sa di sigaretta.
Ci sono momenti che pensi alla vita
ed altri in cui credi che è proprio finita.
E ti viene da vivere, e ti viene da piangere
e ti viene da prendere un treno
andare affanculo, lasciare tutto com’è,
che qui non è facile, ti senti fragile,
qui, dove tutto quello che conta è quello che senti...
è sentire com’è... sentire com’è...
Com’è straordinaria la vita,
com’è, coi suoi segreti, i sorrisi, gli inganni.
Com’è straordinaria la vita,
che un giorno ti senti come in un sogno
e poi ti ritrovi all’inferno.
Com’è straordinaria la vita,
che non si ferma mai,si, non si ferma mai.
E ti viene da vivere, e ti viene da piangere,
e ti viene da provarci ancora,
provare a lottare e dare il meglio di te,
che qui non è facile, ti senti fragile,
qui, dove tutto quello che conta è quello che senti...
e sentire com’è...
Com’è straordinaria la vita,
com’è, che ti fa credere, amare, gridare
Com’è straordinaria la vita,
che un giorno ti senti come in un sogno
e poi ti ritrovi all’inferno.
Com’è straordinaria la vita,
che non si ferma mai,si, non si ferma mai.
E…
Com’è straordinaria la vita
che un giorno ti senti come in un sogno
e poi ti ritrovi all’inferno
Com’è straordinaria la vita
che non si ferma mai, si, non si ferma mai.
E mi viene da ridere...
E mi viene da vivere...
E..."("Com'è straordinaria la vita", Dolcenera)
13 aprile 2008

"Con Crystal Ball ci puoi giocare (crystal ball)
e tante forme puoi inventare (crystal ball)
con mille giochi divertenti (crystal ball)
mille colori differenti
gioca un po' con Crystal Ball.
Con Crystal Ball ci puoi giocare (crystal ball)
e tante cose puoi inventare (Crystal Ball)
non ci vuol niente per soffiare (Crystal Ball)
su gioca un po' con Crystal Ball.
Poi Crystal Ball se vuoi si attacca
non rompe niente e poi non macchia
ci puoi far cose divertenti
mille colori differenti
gioca un po' con Crystal Ball!"
11 aprile 2008
09 aprile 2008
Il Primo giorno, Dio creò la Mucca e disse: - Dovrai andare nei campi con il contadino, soffrire tutto il giorno sotto il sole, figliare in continuazione e farti spremere tutto il latte possibile. Ti concedo un'aspettativa di vita di 60 anni. La Mucca rispose:- Una vita così disgraziata me la vuoi far vivere per 60 anni? Guarda, 20vanno benissimo, tieniti pure gli altri 40! E così fu.
Il secondo giorno, Dio creò il Cane e disse:- Dovrai sedere tutto il giorno dietro l'ingresso della casa dell'uomo, abbaiando a chiunque si avvicini. Ti assegno un'aspettativa di vita di 20 anni.Il Cane replicò:- 20 anni a rompermi le palle e a romperle agli altri? Guarda, 10 sono più che sufficienti, tieniti pure gli altri! E così fu.
Il terzo giorno, Dio creò la Scimmia e disse:- Dovrai divertire la gente, fare il pagliaccio ed assumere le espressioni più idiote per farla ridere. Vivrai 20 anni.La scimmia obiettò:- 20 anni a fare il cretino? Mi associo al cane e te ne restituisco 10! E così fu.
Infine, Dio creò l'Uomo e disse:- Tu non lavorerai, non farai altro che mangiare, dormire, scopare e divertirti come un matto. Ti assegno 20 anni di vita!E l'Uomo, implorante:- Come, 20 anni?!? solo 20 anni di questo Bengodi? Senti, ho saputo che La Mucca ti ha restituito 40 anni, il Cane 10 e la Scimmia altri 10, sommati ai miei 20 farebbero 80, dalli tutti a me!!! E così fu.
Ecco perché per i primi 20 anni della nostra vita non facciamo altro che mangiare, dormire, giocare, scopare, godercela e non fare un cazzo, per i successivi 40 lavoriamo come bestie per mantenere la famiglia, per gli ulteriori 10 facciamo i cretini per far divertire i nipotini e gli ultimi 10 li passiamo rompendo le palle a tutti.
Tutto gira intorno ad una ruota:
A 3 anni il successo è: non pisciarsi addosso.
A 12 anni il successo è: avere tanti amici.
A 18 anni il successo è: avere la patente.
A 20 anni il successo è: avere rapporti sessuali.
A 35 anni il successo è: avere moltissimi soldi.
A 50 anni il successo è: avere moltissimi soldi.
A 60 anni il successo è: avere rapporti sessuali.
A 70 anni il successo è: avere la patente.
A 75 anni il successo è: avere tanti amici.
A 80 anni il successo è: non pisciarsi addosso!
08 aprile 2008
07 aprile 2008
Nota Di Riguardo al mio piccolo Giottolino: lui è sempre il mio cucciolo, non deve temere confronti col "fratello minore"! Non sarà trascurato!
02 aprile 2008
PS: il ciuccio di casa invece l'ho rotto io, con le mie mani ed i miei denti! Ricordo ancora la tristezza e la delusione quando l'ho visto in due parti, a causa mia! SIGH!
01 aprile 2008
L'idea di creatività come atteggiamento mentale proprio (ma non esclusivo) degli esseri umani nasce nel Novecento. I primi studi sul fenomeno risalgono agli anni '20. Mentre in alcuni campi - la matematica, per esempio - la creatività sembra svilupparsi meglio in giovane età, in altri - letteratura, musica, arti figurative - continua per tutto l'arco della vita.
L'atto del creare è stato a lungo percepito come attributo esclusivo della divinità: Catullo, Dante, Leonardo, infatti, non avrebbero mai definito sé stessi dei creativi. Propri dell'uomo erano invenzione, genio e, dal 1700, progresso e innovazione. La parola creatività entra nel lessico italiano solo negli anni '50.
Gli antichi greci identificavano la creatività con la capacità poetica, e lo stesso fece Ralph Waldo Emerson, il più celebre filosofo della creatività, nel suo saggio "Il poeta".
Tra le moltissime definizioni di creatività che sono state coniate si segnala per semplicità e precisione quella che si può estrapolare dal saggio Scienza e metodo, scritto nel 1905 dal matematico Henri Poincaré: "Creatività è unire elementi esistenti con connessioni nuove, che siano utili".
Le categorie di "nuovo" e "utile" radicano l'attività creativa nella società e nella storia. Il "nuovo" è relativo al periodo storico in cui viene concepito; l'"utile" è connesso con la comprensione e il riconoscimento sociale. Nuovo e utile illustrano adeguatamente l'essenza dell'atto creativo: un superamento delle regole esistenti (il nuovo) che istituisca una ulteriore regola condivisa (l'utile). Si individuano anche le due dimensioni del processo creativo che unisce disordine e ordine, paradosso e metodo.
Infine, le categorie di nuovo e utile ampliano la sfera delle attività creative a tutto l'agire umano a cui sia riconosciuta un'utilità economica - estetica o etica - e che sviluppi uno dei tre possibili gradi di novità: applicazione nuova di una "regola" esistente, estensione di una regola esistente a un campo nuovo, istituzione di una regola del tutto nuova.
Poiché si fonda sulla profonda conoscenza delle regole da superare, la creatività non può svilupparsi in assenza di competenze preliminari. Caratteristiche della personalità creativa sono curiosità, bisogno d'ordine e di successo (ma non inteso in termini economici), indipendenza, spirito critico, insoddisfazione, autodisciplina.
La creatività è espressione tipicamente umana perché si fonda anche sul possesso di un linguaggio a volte astratto (fatto però di parole, numeri, note musicali) e atto a compiere discriminazioni sottili. Ma non è espressione esclusivamente umana. Molte specie di mammiferi, in particolare i Primati, ed alcune specie di uccelli hanno intuizioni creative riuscendo anche a trasmettere soluzioni altrettanto creative alla prole.
28 marzo 2008

E voi, in quel della Brianza o altrove, ve lo ricordate?!? Eh? Eh? Eh? Ora è meglio che chiuda qui il mio intervento della serie "RICORDI DI BAMBINA CADUTA DAL SEGGIOLONE"!
27 marzo 2008
25 marzo 2008
- Chi è?
- Sono il Coniglio Pasquale e mi porto via questi "giorni di festa"!
21 marzo 2008
14 marzo 2008
"Prima di partire per un lungo viaggio
Devi portare con te la voglia di non tornare più
Prima di non essere sincera
Pensa che ti tradisci solo tu
Prima di partire per un lungo viaggio
Porta con te la voglia di non tornare più
Prima di non essere d'accordo
Prova ad ascoltare un po' di più
Prima di non essere da sola
Prova a pensare se stai bene tu
Prima di pretendere qualcosa
Prova a pensare a quello che… dai tu
Non è facile però
È tutto qui
Non è facile però
È tutto qui
Prima di partire per un lungo viaggio
Porta con te la voglia di adattarti
Prima di pretendere l'orgasmo
Prova solo ad amarti
Prima di non essere sincera
Pensa che ti tradisci solo tu
Prima di pretendere qualcosa
Prova a pensare a quello che… dai tu
Non è facile però
È tutto qui
Non è facile però
È tutto qui
Non è facile però
È tutto qui
Prima di pretendere qualcosa
Prova a pensare a quello che… dai tu"
("Prima di partire per un lungo viaggio",
Irene Grandi)
13 marzo 2008
11 marzo 2008
10 marzo 2008
02 marzo 2008
"Che domenica bestiale
la domenica con te
ogni tanto mangio un fiore
lo confondo col tuo amore
come è bella la natura
come è bello il tuo cuore."
(da "Domenica Bestiale", Fabio Concato)
28 febbraio 2008
25 febbraio 2008
20 febbraio 2008
14 febbraio 2008
12 febbraio 2008
10 febbraio 2008
"Quello che si prova
non si può spiegare qui
hai una sorpresa
che neanche te lo immagini
dietro non si torna
non si può tornare giù
Quando ormai si vola
non si può cadere più...
Vedi tetti e case
e grandi le periferie
E vedi quante cose
sono solo "fesserie"...
E da qui... e da qui...
...qui non arrivano gli angeli
con le lucciole e le cicale…
E da qui...e da qui...
"non le vedi più quelle estati lì"
"quelle estati lì"
Qui è logico
cambiare mille volte idea
ed è facile
sentirsi da buttare via!
Qui non hai "la scusa"
che ti può tenere su
Qui la notte è buia
e ci sei soltanto tu
Vivi in bilico
e fumi le tue Lucky Strike
e ti rendi conto
di quanto le maledirai…
E da qui... e da qui...
qui non arrivano "gli ordini"...
a insegnarti la strada buona...
E da qui... e da qui...
QUI NON ARRIVANO GLI ANGELI!"("Gli angeli", Vasco Rossi)
05 febbraio 2008
30 gennaio 2008
Visti gli attuali costi poco adeguati delle agendine, ho deciso di impiegare il mio estro nella creazione di qualcosa di unico, mio e soprattutto funzionale! Ho acquistato un quadernino con pagine fatte di carta da pacchi, ho accuratamente riportato giorni e mesi dell'anno, eliminato l'insipida copertina, aggiunto questa bellissima stampa con fatina ed un elastichino che mi dava l'idea di compattezza (forse è un concetto un po' malato del mio cervello, ma a me piace di più così)! Ho infine ricoperto tutto con una pellicola trasparente adesiva per rendere più consistente e meno fragile la copertina!
Sono così soddisfatta del mio lavoro... che quasi quasi mi lancio in questo business!
28 gennaio 2008
22 gennaio 2008
06 gennaio 2008
